lunedì 8 dicembre 2014



Cenni Biografici

Claudio D'Angelo (08.11.1982) nasce in Sicilia, nella splendida provincia di Ragusa e risiede a Pozzallo, piccolo paese di mare che ha dato i natali a Giorgio La Pira. Nel 1997 inizia gli studi superiori all’Istituto Statale d’Arte di Noto, dove ottiene la qualifica di Maestro D’Arte, e si diploma in Pittura presso il Liceo Artistico Statale di Modica. Nel 2009 decide di trasferirsi a Milano per frequentare l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove consegue a pieni voti la Laurea in Pittura Triennale e quella del Biennio Specialistico nel 2013.  
D’Angelo, fin dalla tenera età, mostra una spiccata indole artistica e una grande fantasia ereditata dal padre (pittore ipovedente). I primi fervori artistici emergono già nelle sue opere infantili. Durante gli anni delle scuole medie inizia a partecipare ad una serie di concorsi artistici, raggiungendo ottimi risultati. La formazione artistica di Claudio D’Angelo non è affidata esclusivamente alle scuole, ma anche all’insegnamento del padre. La bottega di famiglia ha rappresentato il centro di irradiazione dei fermenti artistici che proliferavano in quegli anni grazie alla presenza di artisti, professori e stimatori dell’arte che frequentavano la corniceria di proprietà.
Coerentemente ai suoi interessi di giovane artista, bisognoso di perpetuare l'amore e la passione per l'arte, si iscrive all'Istituto d'arte, sito nella splendida cittadina Barocca di Noto. Dal connubio degli studi scolastici e la curiosità artistica, visita vari musei e città d’arte, dalle nuove e stimolanti prove di pittura dal vero che ritraggono paesaggi marittimi, campestri, periferie, cattedrali, si dispiegano innovative tecniche e progressi manifesti che coroneranno l'esordio del giovane talento all'Infiorata tenutasi a Noto nel Maggio del 2000. (Tema dell'opera in fiori erano gli affreschi della Cappella Sistina. La composizione ebbe i suoi attimi di notorietà televisiva sia locale e a livello nazionale). Nel 2002 realizza il ritratto per l’alto Ufficiale dell’Esercito Italiano Colon. S. Vacante; in seguito dipinge altri ritratti di vari personaggi. Negli anni successivi, partecipa in diversi periodi ad una serie di mostre e concorsi, in cui emerge per l’estro ed l’uso dei colori. Nel 2011 viene selezionato dal concorso istituito dall'Accademia di Brera per partecipare ad una mostra sul 150° dell'Unità d'Italia con due opere, rispettivamente esposte a Milano e Torino. A giugno del 2011, realizza il ritratto per il Cardinal Dionigi Tettamanzi, successivamente per il Ministro all’Istruzione M. S. Gelmini, e al Direttore dei Beni Culturali M. Resca. D’Angelo parallelamente ai suoi studi, continua le sue creazioni con opere che si relazionano con la sua indagine pittorica: installazioni, manufatti, body painting e video arte. Ha anche la passione per la poesia e la musica, dilettandosi nella realizzazioni di party dai toni surreali. Infine egli armonizza e concilia la sua passione artistica con l’interesse per le religioni, dedicandosi alla cura dello Spirito, attraverso il nutrimento dell’anima.                     
I .G.
Esposizioni/Riconoscimenti                                                                                        *Febbraio 2014: ritratto per la cantante Arisa. *Marzo 2014: ritratto per il conduttore tv Fabio Fazio. *Aprile 2014: ritratto per l'attore Fabio Volo.
*Maggio 2014: info/pubblic. su  ARTE - Mondadori, Numero 489 di Maggio, rubrica Arte in Galleria.
*Marzo 2014: Recensione del Prof. dell’Accademia di Brera Stefano Pizzi.
·         *Giugno 2013: Opera Selezionata e Premiata per il 37° Congresso Nazionale SIUD – Roma.                                   *Marzo 2013: Selezionato dall’Acc. di Brera per la mostra “Il Calcio Linguaggio Universale” tenutasi al Centro Congressi-Provincia di Milano. Opera in esposizione permanente presso la Fondazione Museo del Calcio di Coverciano (FI).                                                                                                                                                                *Dicembre 2013: Selezionato dalla Fondazione Michetti e Brera per dipingere una Pala d’Altare “Madonna degli angeli ”  per la Chiesa di S. Antonio da Padova, Chieti.                                                                               *Novembre 2013: Dipinto Selez. dall’Acc. di Brera per l’esposiz. “Mazda Kodo Design” presso Milano Mazda Motor Italia.                                                                                                                                                                   *Luglio 2012: Recensione da parte del Rettore dell’Accademia di Brera - Gastone Mariani.                               *Giugno 2012: Selezionato per partecipare alla mostra “Il Giallo nel Cuore” organizzata nella città di Genova da MedTronic Italia.                                                                                                                                                       *Giugno 2012: Opera Selezionata per il “Festival Internazionale dell’Arte”,  Torre delle Arti - Bellagio, Como.   *Marzo 2012: Dipinto Pubblicato sulla rivista d’arte: Academy of Fine Arts .                                                         *Maggio 2012: Primo Premio Nazionale “olio HD” Maimeri, con Pubblicazione nell’Agenda Nazionale Maimeri e su vari giornali...                                                                                                                                                     *Maggio 2012: Selez. dall’Acc. di  Brera per la mostra “Meno -30” organiz. in memoria del critico Raffaele De Grada con citazione dell’opera nel catalogo. Spazio Hajech – Liceo Artistico Statale, Milano.                             *Gennaio 2012: Selez. da Lions Clubs International per la mostra “Milano Città d’Acqua” esposiz. tenutasi presso il Teatro San Babila, Milano.                                                                                                                         *Novembre 2011: Ritratto al Direttore dei Beni Culturali: Mario Resca.                                                           *Settembre 2011: Riconoscimento con Medaglia dal titolo: Ragusani nel mondo, dal Presidente F. Antoci della Provincia Regionale di Ragusa.                                                             *Settembre 2011: Commissione; ritratto al Ministro dell’Istruzione: Maria Stella Gelmini.                                     *Giugno 2011: Ritratto al Vescovo di Milano  Cardinal  Dionigi Tettamanzi.                                                               *Aprile 2011: Recensione da parte dell’Artista Prof. Renato Galbusera - Milano.                                               *Aprile 2011: Selezionato per la mostra sul “150° dell’Unità d’Italia” tenutasi a Milano,  Istituto  Tecnico e Liceo Artistico statale di Brera  “C. Cattaneo” e P.ta Garibaldi …                                                                                  *Marzo 2011: Selezionato per partecipare all’Esposizione Naz. “Bandiere d’Italia” mostra collettiva d’arte contemp.- itinerante, con inaugurazione a Torino (ass. Stalker Teatro).                                                      *Dicembre 2011: Ritratto per il critico d’arte Prof. A. Del Guercio.   *Aprile 2010: Ritratto per il Rettore di Brera - Gastone Mariani. Vari ritratti a personaggi dello spettacolo e autorità … *2002: Ritratto ad alto Ufficiale dell’Esercito Italiano, Colonnello S. Vacamte.                                                                                                     *2001: Vincitore della “Giornata dell’Arte” Siracusa.                                                                                                                          *Maggio 2000: Selezionato dal concorso indetto dal Comune di Noto (SR) per partecipare all’ Infiorata della cittadina Barocca, con ulteriore premiazione(1°) tra le 16 opere in fiore.                                                              *Vari premi di concorsi artistici, riconoscimenti, mostre collettive e borse di Merito.